| 
                     CARNEVALE
                    / 1 
                    A
                    Rio sbarcano  
                     politici
                    e sponsor 
                      
                    
                    
                     di
                    Alessio Slossel  
                    
                     
                    RIO
                    DE JANEIRO - 12 febbraio 2002 - La madrina anticipa la batteria delle percussioni che avanza compatta lungo il percorso rettilineo del sambodromo: ha inizio la sfilata di una scuola di samba e il rito prevede d'essere consumato seguendo regole e figure comuni a tutti i partecipanti alla sfilata.   | 
                 
                
                  | 
                     CARNEVALE
                    / 2  | 
                 
                
                  | 
                      Un
                    saggio sulla 
                    festa
                    a Brasilia 
                              
                      
                      
                    di
                    Rogerio Diniz e altri autori 
                      
                    Brasilia, capitale del Brasile, è vista da tutti come una città "futuristica", "senza incroci", "fredda", "senza nessuno per le strade", "senza una propria identità". Studiare il carnevale brasiliano - una festa che si svolge lontano dai riflettori e dall'attenzione dei mezzi di comunicazione nazionali e stranieri - può essere un mezzo per mettere in discussione tali concetti. 
                     
                   | 
                 
                
                  | 
                     LETTURE
                    BRASILIANE  | 
                 
                
                  | 
                     Màrcia
                    cantora  
                    del
                    suo popolo 
                    
                      
                    di
                    Valentina Acava Mmaka 
                    
                      
                    Le sillabe rimbalzano sul palato e hanno il sapore di una papaia matura, dolce, rinfrescante. Màrcia Théophilo mi pende per mano con le sue parole, mi fa strada tra la fitta vegetazione della foresta Amazzonica, apre varchi tra i giganteschi alberi che guardano dalla loro altezza maestosa le nostre goffe movenze di umani.
                    
                      | 
                 
                
                  | 
                     CONVERSA
                    NO QUINTAL  | 
                 
                
                  | 
                     Leggenda
                    della 
                     Vittoria
                    Regia 
                      
                      
                    adatt.di
                    Dulce Rosa Rocque 
                    Esiste nel bacino del Rio Amazonas una pianta acquatica nativa che è considerata, da noi, come la più bella del mondo. Si tratta della Vittoria Regia, della famiglia delle Ninfeacee, che cresce insieme ai fiumi, allungandosi a seconda del livello delle acque. Le sue tondeggianti foglie fluttuanti possono misurare fino a due metri di
                    diametro e possono sostenere il peso di un bimbo o di un piccolo animale.   | 
                 
                
                  | 
                     SONDAGGIO
                    / RISULTATI  | 
                 
                
                  | 
                      Musibrasil.net 
                    promossa 
                    dai  lettori  
                    Ha
                    età compresa tra 25 e 35 anni, risiede per lo più nel nord
                    Italia e si dichiara entusiasta e affezionato al nostro progetto editoriale, per il quale si dice disponibile a offrire il proprio sostegno professionale o
                    economico. E' il profilo del lettore medio della nostra rivista secondo quanto emerge dai risultati
                    del nostro sondaggio. 
                      | 
                 
               
             
           | 
          
            
              
                
                  | 
                     LA 
                    FOTO  | 
                 
                
                  | 
                       
                   | 
                 
                
                  | 
                     Alessio
                    Slossel vive a Rio de Janeiro e
                    dal 1983 lavora come montatore cinematografico e regista.
                    Nell'estate del 2000 ha realizzato, insieme alla giornalista
                    Silvia Gobbi, il documentario "Chega de saudade". da
                    cui è tratto il fotogramma in copertina. Collabora attivamente con l'ufficio culturale del consolato del Brasile di Milano.
                    
                      | 
                 
                
                  | 
                     MUSIBRASILMUSICA 
                    
                    "Sono
                    il figlio di jazz e bossa nova" 
                    Parla
                    Ivan Lins, presto in Italia  
                    di
                    
                    Fabio Germinario  
                    La
                    "poesia rapida" di Cacaso  
                    Lo
                    ricorda sua moglie Rosa Emilia 
                      
                    R
                    E C E N S I O N I 
                       
                    Centenario
                    di Nelson Ferreira  
                    grande
                    maestro
                    del frevo 
                     
                    di 
                    Nené 
                    Ribeiro 
                      
                    "La 
                    musica  di  qualità  è  indipendente" 
                    Intervista 
                    a  Cristina  Saraiva ,  discografica 
                    di
                    
                    Fabio Germinario 
                    
                    Quattro
                    canzoni di Chico Buarque 
                    tradotte
                    con testo originale  a fronte 
                      
                      
                    
                      
                        
                          | 
                             IL
                            BRASILE IN ITALIA  | 
                         
                        
                          | 
                              "Servono
                            più fondi per la musica" Li
                            chiede Max De Tomassi, Radio1   
                              
 di
                            Fabio Germinario Con questo numero di Musibrasil.net prende il via una nuova rubrica, dal titolo "Il Brasile in Italia", dedicata a persone e istituzioni che contribuiscono a diffondere la cultura brasiliana nel nostro paese. Non importa attraverso quali forme e modalità: le costanti che le accomunano sono sempre la grande passione per il Brasile e l'impegno con cui si dedicano a realizzare progetti di divulgazione. Iniziamo questo primo appuntamento da Max De Tomassi, che in Italia è stato tra i primi a diffondere musica brasiliana e della quale, pur avendo
                            egli stesso acquistato notorietà, non ha cessato di essere sincero appassionato.  | 
                         
                        
                          | 
                             LEZIONI 
                            DI  CHITARRA / 3  | 
                         
                        
                          | 
                             Te
                            la dò io la bossanova! 
                              
                            di
                            Marco Bessone 
                                
                            Benvenuti al terzo appuntamento
                            con questa rubrica. I brani che vi propongo in questo numero sono Eu sei que vou te amar e Wave. Credo sia superfluo dilungarsi con commenti ed osservazioni in ordine alla squisitezza di tali canzoni,
                            registrate da numerosi grandi musicisti e interpreti
                            di musica brasiliana e principalmente dai grandi
                            Caetano Veloso e João Gilberto. Li potrete
                            ascoltare per intero sulla internet radio brasiliana
                            "Usina
                            do Som".  
                           | 
                         
                       
                     
                   | 
                 
               
             
           | 
          
            
              
                
                  | 
                    
                   | 
                 
                
                  
                     
                    
                      
                        
                          | 
                     Lula
                    (Pt) chiede  
                             svolta
                            socialista 
                            di
                            Claudia Fanti  
                            PORTO
                            ALEGRE - Gandissime le speranze riposte da Lula,
                            leader del Pt (Partito dei Lavoratori) sull´evento di Porto
                            Alegre Lula ha auspicato che il Forum serva a trasmettere un`immagine del Brasile che non sia solo quella "della violenza, del carnevale e del calcio". 
                              | 
                         
                       
                     
                   | 
                 
                
                  | 
                     EVENTI
                    / MILANO  | 
                 
                
                  | 
                     Due
                    "video" 
                    sul
                    Brasile 
                      
                    di 
                    Fabrizia Clerici 
                    MILANO
                    - Il
                    reportage "Aquarela do Brasil" e il documentario
                    "Chega de Saudade" entrambi realizzati dal regista
                    Alessio Slossel e dalla gionalista Silvia Gobbi presentano il Brasile e i contrasti di questa terra sia attraverso immagini molto note che sconosciute ai più. Si parte da Rio de Janeiro, con le sue famose spiagge e tutta la bellezza dei suoi abitanti, i
                    cariocas.   | 
                 
                
                  | 
                     INCHIESTA  | 
                 
                
                  | 
                     Una
                    comunità 
                    ha
                    vissuto in discarica 
                     
                    di
                    Vanessa Schultz  
                     e Renata Leão
                     
                      
                    La  notizia che avremmo dovuto fare un lavoro di conclusione di Corso ci giunse all’inizio del 2001. Per la prima volta avremmo potuto fare, nella Facoltà, un lavoro nel modo che volevamo. Avevamo l’opportunità di realizzare un grande reportage di natura sociale, cosa che difficilmente il mercato del lavoro favorisce. Il lixão (la discarica, ndt) di Alvarenga, in 30 anni di vita è assurta al ruolo di personaggio, con una vita propria, nella storia
                    dell'hinterland di San Paolo. 
                     
                   | 
                 
                
                  | 
                     CALCIO
                    / PRE - MONDIALI  | 
                 
                
                  | 
                     La
                    Seleção 
                    cerca
                    se stessa 
                      
                      
                    di
                    Maurizio Mazzacane 
                    La qualificazione è afferrata. Con affanni, sudore, polemica e basso rendimento. Il Mondiale è raggiunto. Senza allegria. Il Giappone chiama, il Brasile risponde. Con poca voce e molte incertezze. Ma la kermesse di giugno non vacillerà: la Seleção timbra il cartellino e la macchina del business può avanzare tranquilla. La Fifa respiri: la grande paura è slittata. E respiri anche Scolari: il ct è confermato, la panchina è blindata. Per ora. Non c'è bocciatura, ma neppure assoluzione.   | 
                 
                
                  | 
                     GALLERIA
                    FOTOGRAFICA  | 
                 
                
                  | 
                      Moreno
                    stregato 
                    dalla
                    Bahia   
                    A
                    tutti gli amanti della Bahia: Moreno Bigiafari di Grosseto
                    ci è stato l'estate scorsa, anch'egli stregato dalla
                    bellezza dei luoghi e della gente. Potete ammirare le sue
                    foto cliccando sul titolo. Inviateci le vostre foto del
                    Brasile a questo indirizzo: foto@musibrasil.net
                      | 
                 
               
             
           |